Il monofilamento della rete in polipropilene è bio-compatibile, non assorbibile, sterile ed è composto da materiale poroso. La lavorazione a maglia consente elasticità direzionale e la rete può essere tagliata nella forma desiderata senza che la struttura si intrecci. Il tessuto ha un design morbido, flessibile e resistente ed è realizzato da pori permeabili utilizzati per la riparazione dell’ernia al pari di altri tessuti rinforzati. Le reti hanno elevata visibilità e vengono accettate dal corpo umano. Sono sterilizzate EtO e presentano le seguenti proprietà:
• Forza uniforme
I materiali con i quali è composta la rete in polipropilene sono resistenti, duraturi nel tempo e molto robusti.
• Trasparenza
La trasparenza della struttura porosa della rete ne facilita il rapido incorporamento e consente di visualizzare le strutture tissutali sottostanti
• Levigatura
Lo spessore ed il basso coefficiente di attrito della rete in polipropilene consentono un facile inserimento nei trocar durante le procedure laparoscopiche.
• Struttura
La sottile struttura, unita alla minore quantità di materiale impiegato, facilita il processo di cicatrizzazione e, nel contempo, riduce il disagio nel paziente.
• Bio-compatibilità
La superficie della rete, nonché la riduzione degli spazi interstiziali, provvedono ad una ottimale biocompatibilità e processo di guarigione. I risultati della bio-compatibilità ISO 10993 della rete in polipropilene sono resi disponibili ai committenti previa richiesta.
• Incisione
La rete in polipropilene può essere riadattata al bisogno tramite tecnica di incisione laser recidendone il bordo. L’incisione laser può recidere in ogni forma avendo cura di sigillare i bordi. I bordi sigillati prevengono lo sfilacciamento e non lasciano residui in campo operatorio.
• Sterilizzazione
La rete in polipropilene è essere sterilizzata ad ossido di etilene (EtO). La rete in polipropilene non può essere sterilizzata tramite raggi di tipo gamma o beta cosi come per i polimeri perché ciò ne causerebbe il degrado.
• Classificazione
La rete in polipropilene è classificata come Classe II-b in accordo con le direttive sui dispositivi medici.
Codice | Descrizione | Misura (cm) |
P0220 | Prolasso/rettangolare | 2 x 20 |
P0520 | Prolasso/rettangolare | 5 x 20 |
P0510 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 5 x 10 |
P0611 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 6 x 11 |
P0614 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 6 x 14 |
P7515 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 7,5 x 15 |
P0815 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 8 x 15 |
P0914 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 9 x 14 |
P1010 | Rip.ernia open & Laparo | 10 x 10 |
P1013 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 10 x 13 |
P1015 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 10 x 15 |
P1515 | Rip.ernia open & Laparo | 15 x 15 |
P1530 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 15 x 30 |
P2020 | Rip.ernia open & Laparo | 20 x 20 |
P2030 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 20 x 30 |
P2525 | Rip.ernia open & Laparo | 25 x 25 |
P2535 | Rip.ernia open & Laparo/Rett | 25 x 35 |
P3030 | Rip.ernia open & Laparo | 30 x 30 |

CODICE | DESCRIZIONE | MISURA (cm) |
PP0505 | Ernia inguinale Indir./Presagomanta | 5 x 5 |
PP0707 | Ernia inguinale Indir./Presagomanta | 7 x 7 |
PP0505-H | Ernia inguinale Indir./Presagomanta con Foro | 5 x 5 |
PP0707-H | Ernia inguinale Indir./Presagomanta con Foro | 7 x 7 |
PP4510 | Ernia inguinale Indir./Presagomanta | 4,5 x 10 |
PP0611 | Ernia inguinale Indir./Presagomanta | 6 x 11 |
PP4510-H | Ernia inguinale Indir./Presagomanta con Foro | 4,5 x 10 |
PP0611-H | Ernia inguinale Indir./Presagomanta con Foro | 6 x 11 |
PP75125 | Chirurgia del retto | 7,5 x 12,5 |
PP1515 | Rip. Ernia | 15 x 15 |
PP8515 | Chirurgia del retto | 8,5 x 15 |
